INTERNATIONAL GOAT ASSOCIATION
  • News & Info
    • Blog
    • Mission-Vision
    • Newsletters >
      • Current Newsletter
    • SRR Journal >
      • SRR Editorial Board
      • SRR reports
    • Repository >
      • Books, Manuals, etc
      • Financial Information
      • IGA Documents >
        • Brochures and more
        • History of IGA
        • Member Lists
        • Scaling-Up Successful Practices
      • Photo Gallery
      • Proceedings
      • Videos >
        • Videos en español
        • conference videos
  • Conferences
    • International Conferences >
      • 13th ICG, virtual >
        • 13th ICG documents
      • 12th ICG, Antalya, Turkey
      • 11th ICG, Las Palmas, Spain
      • 10th ICG, Recife, Brazil
      • 9th ICG, Queretaro, Mexico
      • 8th ICG, Pretoria, South Africa
      • 7th ICG, Tours, France
    • Regional Conferences >
      • 2019 ARCG, Chitwan, Nepal
      • 2018 ARCG, Jaipur, India
      • 2017 World Goat Day, Iran
      • 2014 European Regional Conference on Goats
      • 2013 IGA Regional Conference, Norway
      • 2007 IGA Regional Conference, Italy
      • 2003 IGA Regional Conference, Canary Islands
    • Conference Planning
  • Network
    • Board of Directors >
      • Board of Director documents >
        • voting
      • 2017 Chinese Natl Sheep and Goat Conf
    • Regional Directors >
      • More About IGA RDs
      • Roles of RDs
    • Country Representatives >
      • More About IGA CRs
      • Roles of CRs
    • Languages >
      • IGA in Armenian
      • IGA in Czech
      • IGA auf Deutsch
      • La IGA en Español >
        • IGA Facebook - Español
        • articulos en español
      • L'IGA en Français
      • IGA in Hungarian
      • L' IGA in Italiano >
        • Lettera dal Presidente
        • Un po' di storia
        • Il Consiglio direttivo
        • Le Conferenze IGA
      • IGA in 日本語
      • IGA in Mandarin
      • IGA in Polish
      • A IGA em Portugues
      • IGA in Romanian
      • IGA in Slovak
      • IGA in Swahili
      • IGA in Turkish
    • Active Committees
    • Advisory Board
    • Stakeholders >
      • Goat Organizations
  • Membership
    • Online Application >
      • Individual memberships
      • Institutional Membership
    • Institutional Members
    • FAQ
  • Donate
  • PPR
  • Social Media

Le Conferenze IGA



Picture
Immagine
XII Conferenza Internazionale sulle Capre
Antalya, Turchia, 25-30 Settembre 2016

Si è svolta in Turchia la dodicesima Conferenza internazionale sulla Capra, organizzata dall'IGA.

Lettera dal Presidente
La recente Conferenza internazionale sulla capra, svoltasi in Turchia ad Antalya, è stata un successo, dalle eccellenti relazioni alle stupende escursioni tecniche, per non parlare delle nuove amicizie e collaborazioni nate. Ancora ringrazio vivamente il Presidente della Conferenza, il dr Irfan Daskiran, il comitato organizzatore locale e il Comitato Scientifico dell’IGA, guidato dalla dott.ssa Lucia Sepe. Gli atti sono disponibili e a breve un numero speciale dello Small Ruminant Research Journal conterrà la selezione dei lavori migliori.
 
Il futuro delle Capre
Una lezione fondamentale emersa da questo congresso di Antalya è che il mondo dell’allevamento caprino e dei prodotti da esso derivati sono entrambi in espansione e cresce la loro complessità. Nota importante, le capre e i loro prodotti non sono più legati all’immagine della povertà nella maggior parte del mondo. Prodotti come il cashmere, formaggi pregiati e carne con Denominazione di Origine Controllata sono disponibili in molti Paesi e spesso spuntano prezzi eccellenti.
Il dr Nissim Silanikove ha osservato, durante la sua relazione su invito, che le capre diverranno più importanti per la produzione di cibo dal momento che i cambiamenti climatici diminuiscono la produttività nelle bovine da latte. Tuttavia, la nostra sfida è aumentare la nostra capacità tecnica di utilizzare le capre in modo appropriato per rispondere ai cambiamenti climatici.
L’eccellente workshop sulla “produzione agro-silvo-pastorale sostenibile” ha riconosciuto la varietà di ambienti in cui vengono allevate le capre, e l’importanza della gestione dei pascoli, soprattutto con il pascolamento, per migliorare sia la produzione caprina sia la qualità ecologica. La vivace ed esplicativa discussione ha illuminato l’ampio quadro della situazione, collegando produzione, alimenti e altri input, mercato, processi produttivi, consumo e regolamentazione governativa. La sostenibilità prevede anche, volutamente, il coinvolgimento dei giovani, e deliberati collegamenti fra consumatori e produttori.







XI Conferenza Internazionale sulle Capre

Las Palmas de Gran Canaria, Isole Canarie (Spagna), 24-27 settembre 2012

L’undicesima Conferenza Internazionale sulle Capre, svoltasi nell’isola Las Palmas de Gran Canaria (Isole Canarie, Spagna), è stato un vero successo, con oltre 400 partecipanti provenienti da 50 Paesi.

Le attività dell’industria, della ricerca e del mondo rurale del settore caprino sono state presentate e discusse da esperti e ricercatori nel corso di 18 sessioni scientifiche, 5 tavole rotonde e 3 seminari satelliti. In aggiunta, durante una successione di pregevoli sessioni Poster è stato presentato lo stato dell’arte delle informazioni sul settore caprino.

Questa Conferenza Internazionale, intitolata “Industrial and rural activities in the goat sector including science, innovation and development (Attività industriali e rurali nel settore caprino, includendo Scienza, Innovazione e Sviluppo)” è sopraggiunta in un momento importante per la capra. I cambiamenti climatici, i problemi legati all’energia e la lotta contro la povertà sono tutti temi globali che stiamo affrontando nell’ “Industria” della capra.

È stato organizzato uno speciale workshop, che ha visto la collaborazione fra l’IGA e l’IFAD (International Fund on Agricolture and Development) per discutere sui seguenti temi: il ruolo della capra nella lotta contro la povertà nel mondo, gli aspetti operativi per costruire progetti efficaci, che vedano la partecipazione di differenti attori e specialisti da tutti i continenti.


Le capre e le Isole Canarie

Le Isole Canarie furono conquistate dalla Spagna fra il 13° e il 14° secolo, e le capre erano già presenti nelle isole. Il popolo Canario le aveva allevate per molti secoli e oggi le capre sono la più importante risorsa zootecnica dell’arcipelago (più di 400.000 capi).

Esistono tre razze caprine native nelle Isole Canarie, tutte con un comune antenato, la capra Paleocanaria, e praticamente il 100% del latte è trasformato nel formaggio tradizionale.

La popolazione selvatica è scomparsa nell’ultimo secolo, tuttavia sussistono ancora segni dell’antica popolazione nei loro discendenti addomesticati. Inoltre, studi recenti che utilizzano l’analisi della sequenza D-loop mitocondriale hanno mostrato che le capre delle Canarie hanno avuto una rilevante importanza nella costituzione delle greggi delle capre Americane.



Regional IGA Conference on Goat Milk Quality, Tromsoe, Norvegia, 4-6 giugno 2013

Picture
Clicca per scaricare il pdf
Picture
Picture
Picture
dr Nissim Silanikove
Picture

Immagine
Immagine
Razza Majorera
Immagine
Immagine
Immagine
Il libro degli abstracts dalla nostra recente conferenza regionale in Norvegia è ora disponibile on-line. Nelle sue 54 pagine sono presentate informazioni di elevato standard, puoi scaricarlo ora!

Puoi trovare una copia del libro degli Abstract alla pagina: http://www.iga-goatworld.com/2013-iga-regional-conference-norway.html

Mission & Vision
Donate
Newsletters

Translate this page

​International Conferences
​​Regional Conferences
​
Board
International Goat Association
2516 Millbrook Rd., Little Rock, AR72227 USA
email: [email protected]
-454-1641
International Goat Association is a registered 501(c)5 nonprofit organization.
​All donations are tax deductible in full or in part.
© 2024 International Goat Association
  • News & Info
    • Blog
    • Mission-Vision
    • Newsletters >
      • Current Newsletter
    • SRR Journal >
      • SRR Editorial Board
      • SRR reports
    • Repository >
      • Books, Manuals, etc
      • Financial Information
      • IGA Documents >
        • Brochures and more
        • History of IGA
        • Member Lists
        • Scaling-Up Successful Practices
      • Photo Gallery
      • Proceedings
      • Videos >
        • Videos en español
        • conference videos
  • Conferences
    • International Conferences >
      • 13th ICG, virtual >
        • 13th ICG documents
      • 12th ICG, Antalya, Turkey
      • 11th ICG, Las Palmas, Spain
      • 10th ICG, Recife, Brazil
      • 9th ICG, Queretaro, Mexico
      • 8th ICG, Pretoria, South Africa
      • 7th ICG, Tours, France
    • Regional Conferences >
      • 2019 ARCG, Chitwan, Nepal
      • 2018 ARCG, Jaipur, India
      • 2017 World Goat Day, Iran
      • 2014 European Regional Conference on Goats
      • 2013 IGA Regional Conference, Norway
      • 2007 IGA Regional Conference, Italy
      • 2003 IGA Regional Conference, Canary Islands
    • Conference Planning
  • Network
    • Board of Directors >
      • Board of Director documents >
        • voting
      • 2017 Chinese Natl Sheep and Goat Conf
    • Regional Directors >
      • More About IGA RDs
      • Roles of RDs
    • Country Representatives >
      • More About IGA CRs
      • Roles of CRs
    • Languages >
      • IGA in Armenian
      • IGA in Czech
      • IGA auf Deutsch
      • La IGA en Español >
        • IGA Facebook - Español
        • articulos en español
      • L'IGA en Français
      • IGA in Hungarian
      • L' IGA in Italiano >
        • Lettera dal Presidente
        • Un po' di storia
        • Il Consiglio direttivo
        • Le Conferenze IGA
      • IGA in 日本語
      • IGA in Mandarin
      • IGA in Polish
      • A IGA em Portugues
      • IGA in Romanian
      • IGA in Slovak
      • IGA in Swahili
      • IGA in Turkish
    • Active Committees
    • Advisory Board
    • Stakeholders >
      • Goat Organizations
  • Membership
    • Online Application >
      • Individual memberships
      • Institutional Membership
    • Institutional Members
    • FAQ
  • Donate
  • PPR
  • Social Media